Chiesa di Santa Caterina

Nei pressi di questa chiesa, nel 1575, alcune giovani, dopo lunghi e romanzeschi contrasti, fondarono un monastero sotto la regola di Santa Chiara d’Assisi.

La chiesa fu ricostruita nel 1723 e posta sotto il patronato dei Canonici Lateranensi, di cui resta lo stemma sopra la porta d’ingresso. L’interno, barocco, ha sull’altare maggiore una bella tela rappresentante le Mistiche nozze di Santa Caterina, opera attribuibile a Lazzaro Baldi e databile circa il 1650.

GPS: Chiesa di Santa Caterina da Alessandria d’Egitto

Tratto da “San Gemini e le terre arnolfe”, di Silvestro Nessi, San Gemini 1996 3° Edizione, Edito da Ass. Pro San Gemini.
Foto: Stefano Ferri. © 2014.