manifesto opera in canto 2022 bestiaire

Concerti d’estate 2022

Dal 16 al 27 agosto 2022, Amelia, Collescipoli, San Gemini

Programma concerti

Info e biglietti: tre soldi (tre euro)
Posti limitati: è consigliabile l’acquisto in prevendita presso www.ticketitalia.com

I posti residui verranno messi in vendita nella sede di ciascun concerto, a partire da mezz’ora prima dell’inizio. L’ingresso sarà regolato in ottemperanza alle normative anti-Covid vigenti al momento.

Le Coq, Babar et une méduse (un festival non da tre soldi #2)

con il contributo di: Fondazione Carit, MIC, Regione Umbria, 50&Più Terni
con il patrocinio di: Comune di Amelia, Comune di San Gemini, Comune di Terni
in collaborazione con: Associazione Ameria Umbra, Pro Loco Collescipoli


martedì 16 agosto ore 21.00
Amelia, Chiostro di San Francesco

Ouverture: Cocteau, Le Coq et l’Arlequin
una lettura di Pier Giuseppe Arcangeli

Accademia Brass Quintet

musiche di Satie, Debussy, Poulenc, Rota, Piovani, Bacalov, Morricone, Arcangeli (prima esecuzione assoluta)


martedì 16 agosto ore 22.15
Amelia, Chiostro di San Francesco

Un Voyage avec Méliès

5 corti di Georges Méliès accompagnati al pianoforte da Silvia Paparelli

con la proiezione di Entr’acte di René Clair

musiche di Satie, Ravel, Prokof’ev, Rota, Debussy, Stravinskij, Poulenc


mercoledì 17 agosto ore 21.00
Collescipoli, Chiostro di Santa Cecilia

Accademia Brass Quintet

musiche di Satie, Debussy, Poulenc, Rota, Piovani, Bacalov, Morricone, Arcangeli


mercoledì 17 agosto ore 22.15
Collescipoli, Chiostro di Santa Cecilia

Un Voyage avec Méliès

5 corti di Georges Méliès accompagnati al pianoforte da Silvia Paparelli

con la proiezione di Entr’acte di René Clair

musiche di Satie, Ravel, Prokof’ev, Rota, Debussy, Stravinskij, Poulenc


giovedì 18 agosto ore 21.00
Amelia, Chiostro di San Francesco

Ludovico Fulci Trio

rivisitazioni in chiave jazz di musiche di Satie, Ravel, Debussy, canzoni francesi e composizioni originali di Ludovico Fulci


venerdì 19 agosto ore 21.00
Collescipoli, Chiostro di Santa Cecilia

Francesco Grano pianoforte

musiche di Satie, Beethoven, Chopin, Ravel


sabato 20 agosto ore 21.00
Collescipoli, Chiostro di Santa Cecilia

Lara Biancalana violoncello

Fabio Silvestro pianoforte

musiche di Satie, Franck, Martinu


domenica 21 agosto ore 21.00
Collescipoli, Chiostro di Santa Cecilia

Ludovico Fulci Trio

rivisitazioni in chiave jazz di musiche di Satie, Ravel, Debussy, canzoni francesi e composizioni originali di Ludovico Fulci


martedì 23 agosto ore 21.00
San Gemini, Teatro comunale

Autour de Mallarmé

Monica Bacelli, mezzosoprano

Ensemble In Canto

Fabio Maestri, direttore

musiche di Satie, Poulenc, Debussy, Ravel


mercoledì  24 agosto ore 21.00
San Gemini, Teatro comunale

Vincenzo Bolognese violino

Marco Grisanti pianoforte

musiche di Ravel, Milhaud, Fauré, Ysaÿe, Sinopoli (prima esecuzione assoluta)


giovedì 25 agosto ore 21.00
San Gemini, Chiostro di San Francesco

Le Piège de Méduse

Lorna Windsor, soprano

Antonio Ballista, pianoforte

Guido Marini e Nick Russo, attori

Annalisa Di Piero, costumi

Michele Suozzo, mise en espace

musiche di Satie


venerdì 26 agosto ore 21.00
San Gemini, Chiostro di San Francesco

Bruno Canino

Antonio Ballista pianoforte a quattro mani

musiche di Satie, De Severac, Poulenc, Debussy, Ravel


sabato 27 agosto dalle ore 8.00 alle 21.00
San Gemini, Teatro comunale

Erik Satie: Vexations

maratona pianistica


sabato 27 agosto ore 21.00
San Gemini, Chiostro di San Francesco

Accademia Erard

musiche di Mozart, Rossini, Rolla

banner laterale 300 x 250 pixel pubblicità a san gemini