
In particolare:
- La prima sala si apre con la scoperta, grazie ad una lente speciale, della divisione della terra in grandi placche. Si entra poi al centro della terra, per vedere come è fatto l’interno del nostro pianeta.
- Nella seconda sala il visitatore, con l’aiuto di un plastico interattivo, scopre come nascono le catene montuose, la genesi dei terremoti e dei vulcani.
- La terza sala tratta la storia geologica dell’area del Mediterraneo e dell’Italia.
- La quarta sala tratta approfonditamente della geologia dell’Umbria: fossili e rocce, esaminati al microscopio.
- In fine, nella quinta sala si possono conoscere i principali fenomeni e luoghi di interesse geologico dell’Umbria.
Per maggiori informazioni, Sito web del Museo: http://www.sistemamuseo.it/ita/2/musei/41/san-gemini-umbria-geolab-museo-laboratorio-di-scienze-della-terra/